Fratelli Coronese SRL in Via del Mare 2 - 73057 Taviano (LE)
18/07/2025
Assoposa On Tour
I Maestri piastrellisti di Assoposa presentano l'associazione attraverso la movimentazione, le lavorazioni particolare, la dimostrazione di posa di piastrelle ceramiche di grande formato sulla base della Normativa UNI11493.
Partecipazione gratuita ed aperta al pubblico.
I posatori associati volontari e non, guadagneranno 10 crediti formativi Assoposa.
Evento in Collaborazione con i soci sostenitori Platinum: Fila Solutions, Raimondi SPA, Mapei, Progress Profiles, Profilpas, Eterno Ivica
Ente Edile Formazione e Sicurezza Catanzaro in Via Bari 27 - 88050 Caraffa di Catanzaro (CZ).
17/07/2025
- dalle 10.00 alle 17.00
Evento presso Ente Edile Formazione e Sicurezza Catanzaro
Assoposa parteciperà sotto invito del socio sostenitore platinum Raimondi al corso teorico dimostrativo su grandi formati di materiali ceramici giovedì 17 Luglio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso l'Ente Edile Formazione e Sicurezza Catanzaro in Via Bari 27 - 88050 Caraffa di Catanzaro (CZ).
L'evento è gratuito ed aperto a tutti, vi aspettiamo numerosi!
I posatori associati ad Assoposa volontari e quelli tra il pubblico riceveranno 10 crediti formativi Assoposa.
Confindustria Ceramica, Viale Montesanto 38 Sassuolo (MO)
04/07/2025
- dalle 16.00
Quarta Edizione Giornata Italiana della Posa
Si tiene il prossimo venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 16:00 presso la Palazzina Ducale della Casiglia sede di Confindustria Ceramica, la quarta edizione della Giornata Italiana della Posa, un appuntamento di grande rilievo che conferma la forte attenzione da parte dei produttori verso il tema della formazione sull’installazione delle piastrelle e lastre di ceramica.
L’evento, promosso da Confindustria Ceramica e Assoposa, è realizzato in collaborazione con i soci sostenitori platinum di Assoposa: : Fila, Mapei, Progress Profiles, Profilpas, Eterno Ivica e Raimondi. A fare gli onori di casa, il Presidente della Commissione Posa di Confindustria Ceramica Andrea Ligabue e il Presidente di Assoposa e di EUF Federazione Europea dei Posatori Luca Berardo.
Il primo appuntamento del 2022 era focalizzato sulla posa e lavorazione delle grandi lastre, mentre nel 2023 si è parlato dell’applicazione in esterno della ceramica spessorata e nel 2024 i posatori hanno eseguito una dimostrazione pratica della posa di rivestimenti incollati in facciate interne ed esterne. Questa volta, i Maestri Piastrellisti di Assoposa illustreranno come si compongono i diversi massetti sui quali viene installato il prodotto ceramico, con particolare attenzione ai diversi strati che, se non adeguatamente realizzati, possono influire sull'intero sistema pavimento con effetti visibili proprio sulla ceramica. Si illustrerà, nella pratica, la stratigrafia della pavimentazione, dal solaio alla finitura.
L’evento è anche l’occasione per ricordare la pubblicazione dei CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) all’interno dei quali è stato inserito il criterio premiante per l’utilizzo di posatori qualificati negli appalti pubblici e il Protocollo Formativo sulla Posa, un format riservato alle aziende associate a Confindustria Ceramica che ha l’obiettivo di estendere la conoscenza sulle tecniche più avanzate di posa alla forza vendite delle aziende, ai clienti, posatori e agli addetti delle sale mostra.
L’evento, promosso da Confindustria Ceramica e Assoposa, è realizzato in collaborazione con i soci sostenitori platinum di Assoposa: : Fila, Mapei, Progress Profiles, Profilpas, Eterno Ivica e Raimondi. A fare gli onori di casa, il Presidente della Commissione Posa di Confindustria Ceramica Andrea Ligabue e il Presidente di Assoposa e di EUF Federazione Europea dei Posatori Luca Berardo.
Il primo appuntamento del 2022 era focalizzato sulla posa e lavorazione delle grandi lastre, mentre nel 2023 si è parlato dell’applicazione in esterno della ceramica spessorata e nel 2024 i posatori hanno eseguito una dimostrazione pratica della posa di rivestimenti incollati in facciate interne ed esterne. Questa volta, i Maestri Piastrellisti di Assoposa illustreranno come si compongono i diversi massetti sui quali viene installato il prodotto ceramico, con particolare attenzione ai diversi strati che, se non adeguatamente realizzati, possono influire sull'intero sistema pavimento con effetti visibili proprio sulla ceramica. Si illustrerà, nella pratica, la stratigrafia della pavimentazione, dal solaio alla finitura.
L’evento è anche l’occasione per ricordare la pubblicazione dei CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) all’interno dei quali è stato inserito il criterio premiante per l’utilizzo di posatori qualificati negli appalti pubblici e il Protocollo Formativo sulla Posa, un format riservato alle aziende associate a Confindustria Ceramica che ha l’obiettivo di estendere la conoscenza sulle tecniche più avanzate di posa alla forza vendite delle aziende, ai clienti, posatori e agli addetti delle sale mostra.
Aragona (AG) presso la rivendita associata Morreale 4M
Dal 21/05/2025 al 23/05/2025
- 8-18
ATTESTAZIONE E CERTIFICAZIONE ARAGONA (AG)
Corso di 3 giorni per posatori.
Via provinciale per Oria (ZONA PIP) 72024 Torre Santa Susanna (BR)
Dal 15/05/2025 al 16/05/2025
- dalle 16 alle 20
Assoposa seminario presso Dea Ceramiche (BR)
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
In collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Brindisi verranno riconosciuti 4 CFP agli architetti in presenze mentre ai posatori associati 10 crediti formativi Assoposa.