Il corso e l'Aggiornamento Permanente
I corsi Assoposa sono strumenti destinati alla formazione dei posatori e hanno lo scopo di dare a ciascun professionista del settore competenze avanzate che gli consentano di superare l'esame necessario per l'attestazione della qualifica professionale di piastrellista e maestro piastrellista.
I corsi sono divisi in 10 moduli formativi per un totale di 40 ore e si concludono con un esame teorico e pratico da svolgersi al termine del corso stesso.
Materie e moduli dei corsi Assoposa
I corsi Assoposa per posatori piastrellisti sono così strutturati:
- Teoria (2 moduli per un totale di 8 ore);
- Pratica (4 moduli per un totale di 16 ore);
- Innovazione e tecnologia (4 moduli per un totale di 8 ore).
I corsi verranno replicati presso le scuole edili di tutta Italia in funzione della domanda formativa, raccogliendo un numero minimo di 16 posatori partecipanti. Il sistema di attestazione è riservato ai soci Assoposa, che promuove i corsi presso gli iscritti.
Aggiornamento permanente
Attraverso il meccanismo dei crediti professionali, Assoposa promuove anche l'aggiornamento permanente dei professionisti del settore, organizzando specifici moduli formativi di approfondimento.
La qualificazione dei posatori associati ad Assoposa si basa su di un rigoroso e accurato sistema di valutazione e attestazione professionale e si conferma nel tempo attraverso uno specifico sistema di aggiornamento professionale permanente, basato sulla partecipazione a percorsi formativi mirati, cui è condizionato il mantenimento della qualifica professionale.
La qualificazione professionale dei posatori associati, attestata da Assoposa ai sensi della Legge n. 4/2013, dura due anni dal rilascio.
Durante questo periodo, il posatore deve raccogliere almeno 40 crediti formativi, partecipando a incontri e seminari tecnici (percorsi formativi mirati), aventi determinate caratteristiche.
Assoposa raccoglie dagli organizzatori le informazioni relative ai Percorsi Formativi Mirati (ente organizzatore, sede, data, argomento trattato) e assegna ai partecipanti i crediti formativi correlati alla partecipazione a ogni incontro o seminario tecnico.
Assoposa cura la registrazione dell'attività formativa dei posatori qualificati, garantisce la raccolta dei crediti formativi e rende disponibile, nell'area riservata del sito, la posizione individuale dei singoli soci.