Posatori Certificati
Grande rivoluzione in casa Assoposa!
Fino alla fine del 2022 saranno organizzati esami di durata giornaliera per il conseguimento della Certificazione del posatore Piastrellista secondo Normativa UNI 11493-2.
Assoposa, che crede enormemente nella qualificazione del personale per il settore della posa in opera, ha raccolto le indicazioni provenienti dal mercato e dagli associati e ha deciso di investire pesantemente nel progetto di Certificazione, mettendo a disposizione dei propri associati le seguenti promozioni:
a)Per ASSOCIATI che hanno già superato il percorso di qualificazione Assoposa e sono in regola con le quote associative:
- L'associazione mette a disposizione un corso teorico online di ripasso della Normativa
- L'associazione sostiene i costi di partecipazione all'esame di certificazione del candidato, che dovrà soltanto fornire la documentazione necessaria e sostenere l'esame pratico e teorico. Assoposa opera come Centro di Esame secondo le indicazioni dell'Organismo di Certificazione Certi.s, che rilascia la certificazione ai candidati che superano l'esame.
- L'associazione sostiene i costi di mantenimento annuale del certificato per conto degli associati che superano l'esame (fintanto che restano in regola con le quote associative), per i primi 4 anni (fino al primo rinnovo del certificato).
b) Per i NUOVI ASSOCIATI e gli ASSOCIATI che NON hanno ancora sostenuto l'esame da MAESTRO PIASTRELLISTA:
- L'associazione mette a disposizione un corso teorico online di ripasso della Normativa
- Se il candidato intende ottenere solamente il certificato secondo Norma UNI 11493-2:
- Il candidato dovrà fornire la documentazione necessaria e sostenere l'esame pratico e teorico. Assoposa opera come Centro di Esame secondo le indicazioni dell'Organismo di Certificazione Certi.s, che rilascia la certificazione ai candidati che superano l'esame.
- Costo di partecipazione all'esame di certificazione per il candidato 400,00€ (IVA esclusa)
- Come promozione l'associazione sostiene i costi di mantenimento annuale del certificato per conto degli associati che superano l'esame (fintanto che restano in regola con le quote associative), per i primi 4 anni (fino al primo rinnovo del certificato).
- Come promozione l'associazione riduce la quota associativa del primo anno a 0€
- Se il candidato intende ottenere sia la qualifica professionale di Assoposa sia il certificato secondo Norma UNI 11493-2:
- Il candidato dovrà fornire la documentazione necessaria e sostenere l'esame pratico e teorico. Assoposa opera come Centro di Esame secondo le indicazioni dell'Organismo di Certificazione Certi.s, che rilascia la certificazione ai candidati che superano l'esame.
- Costo di partecipazione all'esame di certificazione per il candidato 400,00€ (IVA esclusa)
- Come promozione l'associazione sostiene i costi di mantenimento annuale del certificato per conto degli associati che superano l'esame (fintanto che restano in regola con le quote associative), per i primi 4 anni (fino al primo rinnovo del certificato).
- Come promozione l'associazione riduce la quota associativa del primo anno a 0€
- Come promozione l'associazione offre gratuitamente la partecipazione al proprio corso di Attestazione al candidato
Questa la lista dei 101 posatori certificati CERTI.S associati ASSOPOSA:
11 Marzo 2023 Satriano (Catanzaro)
- Piero Bianchimano di Francavilla Marittima (Cosenza)
- Natale Pacenza di Corigliano - Rossano (Cosenza)
- Angelo Fusaro di Bisignano (Cosenza)
- Giuseppe Gencarelli di Acri (Cosenza)
- Domenico Succurro di San Giovanni in Fiore (Cosenza)
- Saverio Succurro di San Giovanni in Fiore (Cosenza)
- Michele Tucci di Villapiana (Cosenza)
- Antonio Palazzo di Lamezia Terme (Catanzaro)
- Alberto Nuzzi di Santeramo in Colle (Bari)
- Sabino Nuzzi di Santeramo in Colle (Bari)
- Michele Continisio di Altamura (Bari)
- Franco Barbarello di Torre Santa Susanna (Brindisi)
- Angelo Cusmai di Corato (Bari)
- Antonio Orlando Russo di Afragola (Napoli)
- Gennaro Appierto di Napoli
- Maurizio Lopardo di Brienza (Potenza)
- Nicola Cantoro di Villa Castelli (Brindisi)
- Sabato Pignatiello di Casanuova di Napoli (Napoli)
- Roberto Maurizio Molinaro di Lamezia Terme (Catanzaro)
- Vincenzo Valente di Massafra (Taranto)
17 Dicembre 2022 Reggio Emilia
- Carlo Castegnero di Brendola (Vicenza)
- Diego Magnaguagno di Arzignano (Vicenza)
- Paolo Schiesaro di Marostica (Vicenza)
- Giancarlo Mottin di Marostica (Vicenza)
- Lodovico Schiesaro di Marostica (Vicenza)
- Lorenzo Bonamigo di Bassano del Grappa (Vicenza)
- Maurizio Vezzoni di Castello Goffredo (Mantova)
- Massimiliano Checuz di Cornuda (Treviso)
- Eumene Montuori di Palma Campania (Napoli)
- Alberto Pareti di Orero (Genova)
- Matteo Giovenzana di Giussano (Monza Brianza)
- Tiziano Addio di Fabbrica di Peccioli (Pisa)
- Alessandro Toso di Chioggia (Venezia)
- Nicolae Mateica di Annone di Brianza (Lecco)
- Christian Musilli di Vignola (Modena)
- Cosimo Francesco Saraceno di Carenno (Lecco)
- Alessio Vichi di Cerreto Guidi (Firenze)
- Luca Pagnanelli di Certaldo (Firenze)
- Gabriele Pieri di Forte dei Marmi (Lucca)
- Pietro Luciani di Strada in Chianti (Firenze)
- Massimo Branciforte di Poggibonsi (Siena)
- Fabio Mancini di Poggibonsi (Siena)
- Francesco Bertoni di Vecchiano (Pisa)
- Michele Giusti di Pisa
- Alfredo Cirillo di Livorno
28 Maggio 2022 Altamura (Bari)
- Maurizio Rossetti di Torre Santa Susanna (Brindisi)
- Fabio Cucci di Vetrana (Taranto)
- Karim Kandil di Ruffano (Lecce)
- Mario De Giorgio di Pulsano (Taranto)
- Michele Mongiello di Bitonto (Bari)
- Michele Zotti di Andria (BT)
- Pietro Casalingo di Montescaglioso (Matera)
- Riccardo Casaluci di Galatone (Lecce)
- Vincenzo D'Adamo di Torre Santa Susanna (Brindisi)
- Andrea Quarta di Carmiano (Lecce)
- Carlo Li Mandri di Palermo
- Luigi D'Amato di Codrezzate con Osmate (Varese)
- Tommaso Sigoni di San Dorlingo della Valle (Trieste)
- Roberto Pobbiati di Mandello del Lario (Lecco)
- Alessandro Vergobbi di Taino (Varese)
- Alberto Vergobbi di Taino (Varese)
- Michele Silvello di Possagno (Treviso)
- Elvis Turato di Vò Euganeo (Padova)
11 Marzo 2022 Brindisi
- Domenico Santese di Erchie (Brindisi)
- Vincenzo Santese di Erchie (Brindisi)
- Pasquale Fazzari di Lamezia Terme (Catanzaro)
- Antonio Cosimo Renni di Racale (Lecce)
- Valerio Calò di Surbo (Lecce)
- Antonio Graziano Galati di Tricase (Lecce)
- Roberto Monteduro di Scorrano (Lecce)
- Tiziano Vadacca di Carmiano (Lecce)
- Salvatore Ligorio di Grottaglie (Taranto)
- Rocco Toma di Ruffano (Lecce)
- Massimo Borgia di Troia (Foggia)
10 Marzo 2022 Altamura (Bari)
- Giuseppe Marinotti di Locorotondo (Bari)
- Leonardo Donato Marinotti di Locorotondo (Bari)
- Pietro Zeverino di Cassano delle Murge (Bari)
- Nunzio Marsico di Matera
- Giuseppe Vitale di Cassano delle Murge (Bari)
- Francesco Castellano di Casamassima (Bari)
- Onofrio Forte di Altamura (Bari)
29 Gennaio 2022 Reggio Emilia
- Alessandro Menghini di Legnago (Verona)
- Andrea Vaccari di Roana (Vicenza)
- Andrea Menon di San Vito al Torre (Udine)
- Mauro Brazzo di Tavo di Vigodarzere (Padova)
- Franco Baggio di Rosà (Vicenza)
- Massimiliano Tamiazzo di Solesino (Padova)
- Stefano Pelizza di Bovolenta (Padova)
- Salvatore Gaballo di Aradeo (Lecce)
- Gianfranco Presicce di Scorrano (Lecce)
- Salvatore Presicce di Scorrano (Lecce)
- Vath Carungu di Certaldo (Firenze)
- Massimo Manzotti di Gattatico (Reggio Emilia)
- Francesco Francalanci di Montopoli in Val D'Arno (Pisa)
- Gabriele Costantini di Jesi (Ancona)
- Fabio Castegnini di San Zeno Naviglio (Brescia)
- Wilmer Taboni di Costa Volpino (Bergamo)
- Luigi Pino di Piateda (Sondrio)