Gli scopi
Assoposa nasce con lo scopo principale di dare il giusto riconoscimento alla professione di posatore piastrellista, anche grazie ad un'adeguata qualificazione professionale. Per questo il primo e più importante atto di Assoposa è stato quello della creazione di un registro di posatori qualificati, la cui competenza è garantita da un apposito sistema di qualificazione e riconoscimento anche grazie a corsi ed esami.
In questo modo sarà possibile proporre al mercato un elenco di posatori di comprovata esperienza e competenza, portando questa professione a un riconoscimento e a standard qualitativi adeguati a livello internazionale.
Gli scopi: dare il giusto riconoscimento alla professione di posatore piastrellista, promuovere lo scambio di esperienze e favorire la formazione
Assoposa si impegna inoltre a promuovere la crescita professionale e dare supporto al lavoro quotidiano dei posatori attraverso diverse iniziative.
Riconoscimento e supporto per i posatori piastrellisti
Riassumendo, ecco quindi gli scopi di Assoposa:
- dare il giusto riconoscimento alla professione del posatore di piastrelle, organizzando corsi di qualificazione professionale che si concludano con un esame che dia diritto al titolo di "Maestro piastrellista";
- promuovere lo sviluppo e la crescita dei prodotti e delle tecnologie collegati alla posa e alla professione del posatore piastrellista;
- provvedere all'informazione, all'assistenza e alla consulenza dei soci riguardo problemi generali e specifici legati alla professione di posatore piastrellista (quali ad esempio assistenza tecnica, assistenza legale in caso di contenzioso, polizza assicurativa professionale e per rimpiazzo lavori);
- organizzare ricerche, studi, dibattiti e convegni su temi di interesse del posatore e della filiera produttiva;
- porre in essere convenzioni e strumenti di lavoro che facilitino l'attività quotidiana di svolgimento della professione di maestro piastrellista.
Favorire la comunicazione tra posatori, rivenditori, produttori e mercato
Assoposa vuole anche fornire una piattaforma di comunicazione tra
- posatori;
- rivenditori e distributori di ceramica e materiali per la posa;
- produttori di ceramica, adesivi, accessori e attrezzature per la posa;
- imprese di costruzione;
- committenti, progettisti, direttori dei lavori.